Django.Unchained.2012.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-REV[MT]

seeders: 0
leechers: 0
updated:
Added by Survival in Other






Django.Unchained.2012.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-REV[MT] Size: 2.0 GB (2147483648 Bytes)

Description

     Titolo originale: Django Unchained  Paese: USA  Anno: 2012  Durata: 165 minuti  Genere: Western, Azione   Soggetto: Quentin Tarantino  Sceneggiatura: Quentin Tarantino  Fotografia: Robert Richardson  Montaggio: Fred Raskin  Musiche: Mary Ramos, Ennio Morricone  Scenografia: J. Michael Riva  Costumi: Sharen Davis  Trucco: Jeri Baker, Kathryn Blondell, Gino Crognale, Deidra Dixon, Camille Friend  Effetti speciali Robbie Clot, Wes Mattox, John McLeod, Chad Baalbergen, Richard W. Clot  Produttore: Reginald Hudlin, Pilar Savone, Stacey Sher, William Paul Clark  Produzione: The Weinstein Company, Columbia Pictures  Distribuzione: Warner Bros Italia  Sito ufficiale: http://unchainedmovie.com  Sito italiano: http://www.django-ilfilm.it  Data di uscita: 17 Gennaio 2013 (al cinema)        Ambientato nel Sud degli attuali Stati Uniti, due anni prima dello scoppio della Guerra Civile, Django Unchained vede protagonista Jamie Foxx nel ruolo di Django, uno schiavo la cui storia brutale con il suo ex padrone, lo conduce faccia a faccia con il cacciatore di taglie di origine tedesca, il Dott. King Schultz (Christoph Waltz). Schultz è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l’aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle - vivi o morti. Il successo dell’operazione induce Schultz a liberare Django, sebbene i due uomini scelgano di non separarsi. Al contrario, Schultz parte alla ricerca dei criminali più ricercati del Sud con Django al suo fianco. Affinando vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda (Kerry Washington), la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo.      I titoli di testa sono accompagnati dalla stessa "Django" che, scritta da Luis Bacalov e cantata da Rocky Roberts, aprì nel 1966 l’omonimo spaghetti western diretto da Sergio Corbucci. Però, a differenza della pellicola interpretata da Franco Nero, che qui troviamo in una breve apparizione, il protagonista dell’ottavo lungometraggio di Quentin Tarantino, con il volto del premio Oscar Jamie Foxx, non è un reduce della Guerra Civile, bensì uno schiavo nero che, due anni prima del conflitto bellico, si mette alla ricerca della moglie Broomhilda alias Kerry Washington affiancato dal cacciatore di taglie di origini tedesche King Schultz – cui concede anima e corpo il Christoph Waltz aggiudicatosi l’ambita statuetta grazie a "Bastardi senza gloria", precedente fatica del regista. Quindi, un’accoppiata bianco-nero che non può fare a meno di assumere immediatamente una allegorica valenza politica, mentre ci si avventura tra polverosi centri abitati, tributi da riscuotere ed inevitabili spargimenti di liquido rosso. Perché, in fin dei conti, complici sia l’accentuato lato splatter che le maestose scenografie naturali, anziché dalle parti di un omaggio al western nostrano, costituito per lo più da campi stretti volti a camuffare i "paesaggi maccheronici", ci troviamo da quelle di un’operazione che strizza in maniera evidente l’occhio alle grandi storie di cowboy a stelle e strisce, con Sam Peckinpah in prima linea. Infatti, è impossibile non ripensare a titoli del calibro di "Pat Garrett e Billy Kid" o "Il mucchio selvaggio" nel corso delle oltre due ore e quaranta di visione; man mano che fanno la loro entrata in scena anche Leonardo DiCaprio nei panni di Calvin Candie, proprietario di una famigerata piantagione chiamata "Candyland", e Samuel L. Jackson in quelli del suo anziano schiavo di fiducia Stephen. Entrambi in grandissima forma quanto il resto del cast, che, comprendente immancabili nomi prevalentemente attivi nei b-movie (si spazia da James Remar a Don Johnson, passando per l’effettista-attore Tom Savini), appare come di consueto diretto a dovere dall’autore de "Le iene e Pulp fiction". Con la risultante di un elaborato un po’ troppo lungo che, pur non deludendo i desiderosi di uno spettacolo tempestato di star hollywoodiane immerse in una trama di genere, lascia in maniera tranquilla intuire – come già avvenuto ai tempi della succitata vicenda hitleriana – che Quentin Tarantino non sia più l’enfant terrible dal gusto exploitation impegnato a scrivere le sceneggiature al bancone della videoteca, bensì un cineasta imborghesito propenso a ricorrere all’eccessiva violenza e al linguaggio sboccato soltanto per illudere spettatori e critica di avere ancora dietro la macchina da presa l’amante di quella produzione brutta, sporca e cattiva tanto bistrattata ai tempi che furono. Una mancanza di coerenza che finisce per rappresentare più un difetto che un pregio.  Premi:  2013 - Premio Oscar: - Miglior attore non protagonista a Christoph Waltz - Miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino 2013 - Golden Globe: - Miglior attore non protagonista a Christoph Waltz - Miglior sceneggiatura a Quentin Tarantino 2013 - BAFTA Award: - Migliore attore non protagonista a Christoph Waltz - Migliore sceneggiatura originale a Quentin Tarantino 2012 - National Board of Review Award: - Migliori dieci film - Miglior attore non protagonista a Leonardo Di Caprio 2012 - Hollywood Film Awards: - Migliore sceneggiatura a Quentin Tarantino 2012 - American Film Institute: - Migliori dieci film 2013 - Critics' Choice Movie Award: - Migliore sceneggiatura originale a Quentin Tarantino  La frase:  - "Che hanno da guardare?" - "Non hanno mai visto un negro a cavallo".  Critica:  Sorta di pan-western ultracitazionista - che parte dallo spaghetti per trascenderlo andando alle sue radici più classiche, e poi tornare indietro fino a sfiorarne le derive metropolitane della blaxploitation - Django Unchained il genere lo comprende tutto e lo stravolge. Tarantino si apre ad inedite questioni socio-politiche collettive, a una rilettura critica della storia (di allora e, quindi, di oggi) degli Stati Uniti d’America, e abbraccia uno humor per la prima volta parodico e demenziale. Se la prima parte del film incuriosisce e si regge sul personaggio e l'interpretazione di Waltz, la seconda delude per eccesso di tarantinismi: Django Unchained è quanto di più simile possa essere un film di Tarantino ad un esercizio di stile. (Federico Gironi)   Code: Generale Nome completo : Django.Unchained.2012.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-REV[MT].avi Formato : AVI Formato/Informazioni : Audio Video Interleave Profilo formato : OpenDML Dimensione : 2,05 GiB Durata : 2o 45min Bitrate totale : 1.774 Kbps Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release) Compressore : VirtualDubMod build 2540/release Video ID : 0 Formato : MPEG-4 Visual Profilo formato : Advanced Simple@L5 Impostazioni formato, BVOP : 2 Impostazioni formato, QPel : No Impostazioni formato, GMC : No warppoints Impostazioni formato, Matrix : Default (MPEG) ID codec : XVID ID codec/Suggerimento : XviD Durata : 2o 45min Bitrate : 1.634 Kbps Larghezza : 720 pixel Altezza : 304 pixel Rapporto aspetto visualizzazione : 2,35:1 Frame rate : 23,976 fps Spazio colore : YUV Croma subsampling : 4:2:0 Profondità bit : 8 bit Tipo scansione : Progressivo Modo compressione : Con perdita Bit/(pixel*frame) : 0.311 Dimensione della traccia : 1,89 GiB (92%) Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04) Audio ID : 1 Formato : MPEG Audio Versione formato : Version 1 Profilo formato : Layer 3 Modo : Joint stereo Estensione modo : MS Stereo ID codec : 55 ID codec/Suggerimento : MP3 Durata : 2o 45min Modalità bitrate : Costante Bitrate : 128 Kbps Canali : 2 canali Sampling rate : 48,0 KHz Modo compressione : Con perdita Dimensione della traccia : 151MiB (7%) Allineamento : Audio allineato Durata intervallo : 42 ms (1,00 frame)  Intervallo pre caricamento : 504 ms Compressore : LAME3.99r Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 17 -b 128    




Sharing Widget


Download torrent
Size: 2.0 GB
seeders:0
leechers:0
Django.Unchained.2012.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-REV[MT] - (2147483648 Bytes)



To share this torrent use the code below and insert it into comments, status messages, forum posts or your signature.

Torrent: Django.Unchained.2012.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-REV[MT]

Trackers

tracker name
http://tracker.openbittorrent.com/announce
http://genesis.1337x.org:1337/announce
http://tracker.publicbt.com:80/announce
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://fr33dom.h33t.com:3310/announce
http://denis.stalker.h3q.com:6969/announce
http://open.tracker.thepiratebay.org/announce
http://pirates.sumotracker.com/announce
http://inferno.demonoid.com:3389/announce
udp://tracker.1337x.org:80/announce
udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce
udp://coppersurfer.tk:6969/announce
udp://tracker.zer0day.to:1337/announce
µTorrent compatible trackers list

Locations

name
KickassTorrents
Torrent hash: 9B470BC1AB232398EED789904C8AE476F6517B41


All Comments

*comments box temporarily disabled*
Advertising (remove)